Privacy nella Scuola
"Le scuole sono chiamate ogni giorno ad affrontare la sfida più difficile, quella di educare le nuove generazioni non solo alla conoscenza di nozioni basilari e alla trasmissione del sapere, ma soprattutto al rispetto dei valori fondanti di una società. Nell'era di internet e in presenza di nuove forme di comunicazionee condivisione questo compito diventa ancora più cruciale - sottolinea il Presidente dell'Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, Antonello Soro.
"E´ importante riaffermare quotidianamente, anche in ambito scolastico, quei principi di civiltà, come la riservatezza e la dignità della persona, che devono sempre essere al centro della formazione di ogni cittadino".
Il Liceo Classico "G. Garibaldi", pertanto, vuole essere sempre al passo con l'innovazione, dalle lavagne multimediali che sostituiscono quelle col gessetto ai
tablet su cui consultare i libri, dal registro elettronico ai sistemi di messaggistica con cui scambiarsi informazioni. Si riaffermano quotidianamente, anche in ambito scolastico, quei principi di civiltà, come la riservatezza e la dignità della persona, che devono sempre essere al centro della formazione di ogni cittadino.
- Regolamento (UE) 2016/679 - “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (GDPR)
Il testo del Regolamento (Ue) 2016/679 - Arricchito con riferimenti ai Considerando e aggiornato alle rettifiche pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea 127 del 23 maggio 2018
Il Garante per la protezione dei dati personali ha elaborato una versione "arricchita" del testo del Regolamento (UE) 2016/679, che - laddove necessario - segnala in corrispondenza di articoli e paragrafi i relativi "Considerando" di riferimento, in modo da offrire una lettura più ampia e ragionata delle previsioni introdotte dalla nuova normativa. Aggiornato alle rettifiche pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea 127 del 23 maggio 2018.
Il testo come pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea
- Garante per la protezione della privacy - Vademecum, A Scuola di Privacy. Insegnare la privacy, rispettarla a scuola
Linee guida per il trattamento e la protezione dei dati - Liceo Classico Statale "G. Garibaldi"
Responsabile per la protezione dei dati è l’Ing. Ferraro Giuseppe Antonio. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Linee guida per il Personale Docente
- Linee guida per il Personale Assistente Amministrativo
- Linee guida per il Personale dei Collaboratori Scolastici
- 30/01/2019 - INFORMATIVA ALUNNI Maggiorenni senza liber. immagini (16 anni) resa ai sensi Art.13 REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (file protocollo)
- 30/01/2019 - INFORMATIVA PRIVACY PERSONALE DOCENTE INTERNO resa ai sensi dell'Art. 13 REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (file protocollo)
- 30/01/2019 - INFORMATIVA PRIVACY PERSONALE A.T.A. resa ai sensi dell'Art. 13 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (file protocollo)
- 30/01/2019 - INFORMATIVA PRIVACY FAMIGLIE resa ai sensi dell'Art. 13 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (file protocollo)
- 30/01/2019 - INFORMATIVA PRIVACY FORNITORI resa ai sensi dell'Art. 13 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (file protocollo)
- 30/01/2019 - INFORMATIVA PRIVACY PERSONALE ESTERNO resa ai sensi dell'Art. 13 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (file protocollo)